Giornata Nazionale del Vino Rosato
14 giugno, sabato

Quando si celebra
La Giornata Nazionale del Vino Rosato si celebra ogni anno il secondo sabato di giugno. Questa data è stata scelta per coincidere con l’inizio della stagione estiva, periodo ideale per gustare un bicchiere di vino rosato fresco.
Origini della festività
La giornata è stata istituita nel 2014 dalla casa vinicola Bodvár – House of Rosés, con l’intento di creare un’occasione speciale per celebrare il vino rosato e promuoverne la cultura. Da allora, la ricorrenza ha guadagnato popolarità grazie anche ai social media e agli eventi organizzati in tutto il paese.
Come si celebra
Durante la Giornata Nazionale del Vino Rosato, molte persone partecipano a eventi e attività legate al vino. Alcuni modi comuni per celebrare includono:
- Organizzare picnic o feste all’aperto con amici e familiari, accompagnati da bottiglie di vino rosato.
- Partecipare a degustazioni di vini in enoteche, ristoranti o cantine locali.
- Condividere foto e brindisi sui social media utilizzando hashtag come #NationalRoséDay o #RoséAllDay.
- Provare nuove varietà di vino rosato provenienti da diverse regioni del mondo.
Caratteristiche del vino rosato
Il vino rosato si distingue per il suo colore che varia dal rosa pallido al rosa intenso, a seconda del metodo di produzione e del tipo di uva utilizzata. Le sue caratteristiche principali includono:
- Freschezza e acidità equilibrata.
- Aromi fruttati, spesso con note di fragola, ciliegia, melograno o agrumi.
- Versatilità negli abbinamenti gastronomici, ideale con piatti leggeri, insalate, pesce, carni bianche e cucina mediterranea.
Curiosità
- Il vino rosato non è una miscela di vino rosso e bianco (salvo rare eccezioni); viene prodotto con tecniche specifiche come la macerazione breve o il metodo saignée.
- La popolarità del rosé è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, diventando una vera e propria tendenza, soprattutto tra i giovani adulti.
- Alcune regioni famose per la produzione di rosé includono la Provenza in Francia, la Rioja in Spagna e la California negli Stati Uniti.